Prodotti Finanziari
Rating Aziendale
Nessuna azienda può più pensare di interloquire con il sistema bancario e finanziario, senza procedere ad un’autovalutazione che tenga conto dei Principi introdotti dai trattati di Basilea. Ogni azienda ha la necessità di misurare le proprie performance e comunicarle secondo il linguaggio in uso alla Comunità Finanziaria.
Analisi dei Costi Bancari
Il sistema bancario è uno dei maggiori fornitori delle aziende e gli oneri finanziari arrivano a pesare fino al 5% del fatturato. L’Analisi dei Costi Bancari MAQER consente una verifica costante e sistematica degli estratti conto, in modo da evidenziare le reali condizioni applicate dai fornitori bancari, confrontandoli tra di loro e con il tasso medio di settore rilevato da Banca d’Italia.
Consulenza Finanziaria
Definizione delle strategie di approvvigionamento delle risorse finanziarie e affiancamento nella gestione dei rapporti con il mondo bancario e finanziario attraverso incontri periodici e verifica dell’andamento dei rapporti stessi.
– Analisi preliminare delle fonti di finanziamento
– Rinegoziazione del debito
Finanziamenti alle Start-up Innovative
Sono definite Start-up innovative le società che hanno forma giuridica di società di capitali, costituite anche in forma cooperativa, le cui azioni non sono quotate su un mercato regolamentato. La consulenza prevede:
– Il supporto nella costituzione della Start-up innovativa
– La redazione del Business Plan
Credito alle imprese
La selezione degli strumenti adeguati rappresenta una delle scelte più importanti per la gestione delle imprese e delle famiglie. Il corretto utilizzo degli stessi, spesso, determina la disponibilità delle banche a concedere credito e a migliorare le condizioni applicate.
Factoring
Il factoring è un contratto che viene concluso fra l’impresa e il cosiddetto factor, in virtù del quale la prima cede al secondo dei crediti nati dalla vendita di beni o servizi prodotti dall’impresa in favore dei propri clienti. Inoltre, perché il contratto possa essere qualificato in tal senso, occorre che la società di factoring si impegni a svolgere in favore dell’impresa cedente alcuni servizi.
Cessione dei Crediti IVA
Consente di gestire i crediti fiscali attraverso i servizi di factoring pro soluto e pro solvendo. La cessione dei crediti Iva da dichiarazione trimestrale e/o annuale è formalizzata mediante atto notarile e notificata all’Agenzia dell’Entrate competente tramite ufficiale giudiziario. Si rivolge agli operatori che maturano strutturalmente un credito Iva.
Fidejussione finanziaria
La Fidejussione è il negozio giuridico con il quale un Soggetto garantisce un’obbligazione altrui, impegnandosi personalmente nei confronti e a favore del creditore del rapporto. Vengono rilasciate dalle Banche e dalle Società Finanziarie le cosiddette “fidejussioni del dare”, cioè quelle a garanzia di pagamenti futuri.
Leasing
Il leasing è un’operazione finanziaria con cui la Società di leasing acquista macchinari ed impianti, autovetture, veicoli commerciali e industriali, immobili costruiti e da costruire, su indicazione e scelta del cliente e gliene concede l’utilizzo, per un determinato lasso di tempo, dietro il pagamento di un canone periodico, offrendogli la possibilità di acquistarne la proprietà alla fine del periodo.
Mutuo Casa
Il mutuo è un finanziamento concesso, generalmente, per acquistare, costruire o ristrutturare la propria abitazione principale (prima casa) oppure secondaria. La durata dei mutui è solitamente compresa in un arco temporale che va dai 10 ai 30 anni. Normalmente, il mutuo copre fino all’80% del valore dell’immobile.
Cessione del Quinto
La Cessione del quinto è una particolare tipologia di prestito personale da estinguersi con cessione di quote dello stipendio, salario o pensione, fino al quinto dell’ammontare dell’emolumento valutato al netto di ritenute. È un prestito personale che viene addebitato direttamente sulla busta paga.