Prodotti Assicurativi
Tutela del Patrimonio Aziendale
La tutela del patrimonio aziendale necessita di essere affrontata con una stretta interdisciplinarietà. La consulenza, finalizzata allo studio delle cause che potrebbero ledere il patrimonio aziendale, consta nella individuazione dell’ampio ventaglio di rischi potenziali e nella relativa neutralizzazione degli stessi, attraverso l’uso di strumenti e prodotti di natura organizzativa e assicurativa.
Fidejussioni e Cauzioni
La Fidejussione è il negozio giuridico con il quale un Soggetto garantisce un’obbligazione altrui, impegnandosi personalmente nei confronti e a favore del creditore del rapporto ed è regolata dal C.C. artt. 1936:1957. La Fidejussione vede la sua principale applicazione nell’ambito delle garanzie richieste dai Privati o dalle Pubbliche Amministrazioni, a tutela degli obblighi derivanti dai propri rapporti contrattuali.
Tutela del Reddito
La tutela del reddito avviene principalmente con polizze cha coprono il rischio di invalidità permanente o inabilità temporanea al lavoro.
Consentono di percepire un indennizzo sostitutivo o aggiuntivo del reddito personale, a seguito di eventi che impediscono il regolare svolgimento della vita lavorativa.
Copertura Rischio Premorienza
La copertura avviene, principalmente, con polizze Temporanee che coprono il rischio di premorienza del capofamiglia, dell’imprenditore o del manager. Essenziali per scongiurare il tracollo finanziario della famiglia o dell’azienda.
Tutela del Patrimonio Familiare
La tutela del Patrimonio familiare avviene, principalmente, attraverso polizze a copertura di eventi che mettono in pericolo l’utilizzo dei beni familiari.
Perdita d’impiego nelle CQS
Sono polizze specifiche, sottoscritte dagli Enti che erogano le CQS. Assicurano dalla perdita d’impiego i soggetti che contraggono il prestito, consentendone, così, la regolare restituzione.