Consulenza e Servizi
Credit Passport
Il Credit Passport è l’unico report presente sul mercato che evidenzia il merito creditizio dell’azienda, mettendo in chiaro la Probabilità di Default a 1 anno, secondo i parametri di Basilea 2. Il giudizio complessivo si scompone in un’analisi finanziaria, che utilizza l’algoritmo RiskCalc Italy di Moody’s Analytics, ed in una comportamentale, con dati di Centrale Rischi di Banca d’Italia. Strumento innovativo per migliorare l’accesso al credito e accelerare l’internazionalizzazione delle imprese.
Rating di Legalità
Il Rating di Legalità, introdotto dalla legge 62/2012 e reso operativo con il Decreto MEF-Mise n.57 del 20/02/2014, è uno strumento rilasciato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) in accordo con i Ministeri degli Interni e della Giustizia. Certifica il comportamento etico dell’azienda e riconosce premialità alle aziende operanti secondo i principi della legalità, della trasparenza e della responsabilità sociale.
Report Maqer
Analisi e recupero degli interessi illegittimi e delle perdite finanziarie causate dalla sottoscrizione di contratti bancari e finanziari irregolari. Si rivolge alle Imprese e ai Privati.
Consulenza Strategico-Direzionale
La Consulenza strategico direzionale fornisce un’analisi specialistica su aspetti aziendali che influenzano notevolmente la crescita, la redditività e la stessa continuità di un’azienda. Gli ambiti dell’operatività sono i seguenti:
– Due diligence
– Razionalizzazione dei costi aziendali
– Ricerca capitale di rischio (equity)
Finanza Agevolata
La finanza agevolata presenta come obiettivo primario il sostegno allo sviluppo delle aziende. Le agevolazioni finanziarie previste dalle leggi regionali, nazionali e comunitarie, permettono di sostenere nuovi investimenti. Le tipologie di agevolazioni sono le seguenti:
– contributo a fondo perduto
– contributo in conto interessi
– credito di imposta/bonus fiscale
Business Plan
Strumento finalizzato alla delineazione di un prospetto economico – finanziario dettagliato dell’azienda, con relative proiezioni economiche e finanziarie, comprensivo della valutazione del rischio associato all’ investimento o alla nuova iniziativa pianificata.
Anomalie Bancarie
Analisi e recupero degli interessi illegittimi e delle perdite finanziarie causate dalla sottoscrizione di contratti bancari e finanziari irregolari. Si rivolge alle Imprese e ai Privati.
Sovraindebitamento
La Legge 3/2012 è una nuova disciplina che si pone l’obiettivo di porre rimedio alle situazioni di sovraindebitamento, a tal fine, non soltanto attribuisce al debitore non fallibile la facoltà di proporre ai creditori un piano di ristrutturazione del debito, ma introduce anche quello che potremmo definire un vero e proprio “principio di sopravvivenza”.
Regolamento sulla Privacy
Tutte le organizzazioni pubbliche e private sono chiamate, entro il 25 maggio 2018, a rivedere la delicata attività di trattamento e protezione dei dati personali delle persone fisiche.
Noleggio Operativo
Il Noleggio è un contratto finalizzato al godimento di un bene e dei servizi accessori legati al bene stesso. È un contratto flessibile che rispetta le esigenze del cliente e su di esse prende forma: la durata è personalizzabile, i canoni disegnabili su misura in modo tale da adattarsi alla capacità di investimento di chi ne beneficia.
Noleggio Veicoli LT
Il noleggio a lungo termine è una formula particolarmente vantaggiosa per chi ha bisogno di un’auto a disposizione per lunghi periodi di tempo senza doversene accollare tutti gli oneri finanziari, assicurativi e gestionali. Si tratta di una opzione particolarmente indicata per le piccole e medie imprese.
POS
Il POS è il dispositivo elettronico ed il relativo servizio bancario che consentono ad un creditore di accettare e incassare, direttamente sul proprio conto corrente, i pagamenti elettronici mediante moneta elettronica, ovvero tramite carte di credito56L, di debito e prepagate, da parte dei clienti debitori.