La tutela del patrimonio aziendale necessita di essere affrontata con una stretta interdisciplinarietà. La ragione è proprio nella natura della materia e nell’oggetto della tutela. L’azienda, quale complesso dei beni organizzati dall’imprenditore per lo svolgimento della propria attività è, infatti, un insieme di beni materiali ed immateriali, oltre che di persone, la cui protezione richiede un approccio globale, per essere efficace.
La consulenza, finalizzata allo studio delle cause che potrebbero ledere il patrimonio aziendale, consta nella individuazione dell’ampio ventaglio di rischi potenziali e nella relativa neutralizzazione degli stessi, attraverso l’uso di strumenti e prodotti di natura organizzativa e assicurativa.
Il servizio di consulenza si articola in 4 fasi principali:
Analisi delle cause principali di potenziale rischio patrimoniale.
Identificazione dei servizi e dei prodotti volti a salvaguardare il patrimonio aziendale.
Stesura e condivisione della proposta delle attività da mettere in atto.
Verifica periodica e monitoraggio degli standard di sicurezza raggiunti.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più